Eventi e Territorio

OGNI STAGIONE HA I SUOI FRUTTI

La Vendemmia

Arriva settembre e l'uva è pronta per la vendemmia, un momento di grande soddisfazione per noi che ci ripaga di un anno di lavoro svolto con fatica ma anche passione e costante attenzione e ricerca per migliorare il benessere della vite e la qualità dell'uva.

Raccogliamo i grappoli migliori, perfettamente integri e sani, adagiandoli delicatamente nelle apposite cassette che il giorno stesso portiamo in un locale  ventilato dove vengono lasciate fino alla fine dell’anno quando, una volta raggiunto il giusto livello di appassimento, l’uva viene pigiata con procedimenti lunghi e delicati. Da questa lavorazione prendono vita due tipi di vino molto pregiati, il Recioto e l’Amarone, tipici della nostra zona, la Valpolicella.

 

Vi presentiamo il nostro olio Extra Vergine di oliva

Finita la vendemmia arriva il momento di raccogliere le olive, siamo a metà ottobre e dobbiamo affrettarci per evitare che la maturazione troppo avanzata comprometta la qualità dell’olio.
A differenza dell’uva che deve essere matura per la raccolta, le olive si devono raccogliere all’invaiatura cioè quando appaiono metà verdi e metà di colore blu violastro.
Vengo raccolte facendo attenzione a non calpestarle e una volta ripulite da foglie e rami vengono molite in giornata. L'olio appena uscito dal frantoio viene messo sotto battente di gas inerte a temperatura controllata per mantenere l'integrità del gusto e dei profumi