AREA DI PRODUZIONE
Italia.
METODO DI COLTIVAZIONE
agricoltura biologica.
CULTIVAR
60%Grignano, 20% Leccio del Corno , 20% Casaliva.
PERIODO DI RACCOLTA
ad invaiatura, entro fine Ottobre.
MOLITURA
entro 12 ore dalla raccolta in impianto a ciclo continuo a due fasi.
CONSERVAZIONE
in serbatoi di acciaio inox sotto battente di gas inerte in ambiente a temperatura controllata.
ASPETTO E PROFILO SENSORIALE
colore giallo con striature di verde quando l’’olio è fresco, limpido. La freschezza si rende subito evidente al naso, continuando in bocca con le modulazioni dell’amaro e del piccante. Fruttato di media intensità che al naso apre con sfaccettature e importanti note di mandorla, carciofo e richiami di menta e timo. In bocca entra di media intensità con mandorla e cicoria per poi sfociare in note speziate. Amaro e piccante equilibrati.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
bollito misto, grigliate di manzo, verdure grigliate, insalate in genere, pesce al cartoccio, zuppe di legumi... A tutto pasto!
[ SCHEDA TECNICA DA RAPPORTO AIPO ]